Il Bolide Verace |
ha un unico preciso scopo nella vita, cui tutto
è finalizzato:
v i v e r e . |
Il Bolide Verace |
teorizza alla rovescia, ovvero: prima agisce,
poi pensa perchè. |
Il Bolide Verace |
considera la Storia non "Magistra Vitae",
bensì una eccitante avventura. |
Il Bolide Verace |
ha un atteggiamento positivo. |
Il Bolide Verace |
ritiene l'ideologia un freno inutile e dannoso. |
Il Bolide Verace |
non ha idoli nè modelli,
ma soltanto maestri invecchiati o morti. |
Il Bolide Verace |
è l'avanguardia di sé stesso. |
Il Bolide Verace |
non muore per nessuna causa. |
Il Bolide Verace |
ritiene che cantare, progettare,
raccogliere le provviste per l'inverno, pescare,
siano solo diversi modi di manifestare diverse attitudini ed esigenze. |
Il Bolide Verace |
odia l'immobilismo, le cosucce,
la vigliaccheria, la frigidità espressiva,
l'odio stesso. |
Il Bolide Verace |
considera la 'contraddizione' come l'unica possibilità
di adeguamento
a velocissimamente mutatesi situazioni. |
Il Bolide Verace |
ritiene il Bolidismo un buon pretesto. |
Il Bolide Verace |
ritiene il 'futuro' in quanto 'non presente',
equivalente al 'passato'. |
Il Bolide Verace |
considera 'sensibilità moderna' (nell'ultimo
quarto del XX Secolo)
la elevata capacità di adattamento psicologico-emotivo
a tutte le innovazioni;
suo contrario, il timore/angoscia nei confronti della novità. |
Il Bolide Verace |
invidia sè stesso. |
Il Bolide Verace |
è un Bolide Verace, ma se ne frega di
esserlo. |